
La tecnica Yubiki (湯引き) rappresenta un aspetto fondamentale della cucina giapponese, celebre per l'attenzione ai dettagli, la valorizzazione dei sapori naturali e la bellezza nella presentazione dei piatti. Questo metodo di scottatura, utilizzato principalmente nella preparazione del sushi e di altri piatti di pesce, impiega sia acqua bollente che fredda per migliorare il sapore del pesce, preservandone freschezza e consistenza.

Scopri l'Osechi Ryori, la tradizionale cucina giapponese di Capodanno. Ogni piatto è carico di significati simbolici che augurano fortuna e prosperità per il nuovo anno. Esplora la storia, i piatti e il significato di questa affascinante tradizione culinaria su ZANZINO.

Scopri i fiori di ciliegio: simbolo della primavera in Giappone, apprezzati in cucina per creare piatti colorati e salutari. Dalle tecniche di conservazione ai benefici per la salute, esplora l'uso dei Sakura nella cucina giapponese.

Le Umeboshi sono prugne fermentate giapponesi, celebri per il loro gusto intenso e i numerosi benefici per la salute. Un vero segreto di longevità, amato dai giapponesi da secoli! Scopri come vengono prodotte, perché sono un superfood e come usarle nelle ricette della cucina giapponese per dare un tocco unico ai tuoi piatti.

Scopri tutto sull’unagi, l’anguilla giapponese regina della griglia: dalle sue radici storiche alla preparazione tradizionale kabayaki, passando per benefici nutrizionali, curiosità culturali e sostenibilità.

Scopri come la buccia dell’anguria, spesso scartata, diventa protagonista nella cucina giapponese: tra tradizione, sostenibilità e creatività, un ingrediente inaspettato si trasforma in un piccolo tesoro ricco di storia, gusto e valori nutrizionali.

Scopri le profonde differenze tra Italia e Giappone nel consumo di sushi crudo: tra norme igienico-sanitarie e cultura gastronomica, un viaggio affascinante nel cuore del pesce crudo.